Luces. Light Art from Italy
La mostra propone presso il Museo Archeologico una decina di opere inedite, site-specific, realizzate da un gruppo rappresentativo di artisti italiani della luce. L’intento è quello di valorizzare e far conoscere a un pubblico internazionale le valenze espressive artistiche dell’illuminazione, settore che rappresenta una delle eccellenze dell’industria e del design italiani, nonché uno dei protagonisti della rassegna Light+Building, che vede l’Italia ai primi posti come presenze con i migliori brand della luce.
Le opere e gli artisti
“Eclisseâ€, di Nino Alfieri ; “Light Sympathyâ€, di Marco Brianza; “Anulusâ€, di Paolo Calafiore; “Romaeâ€, di Livia Cannella; “Light Pulseâ€, di Nicola Evangelisti; “Bwindi Light Masksâ€, di Richi Ferrero; “Arpa di Luceâ€, ccc Gianpietro Grossi, Pietro Pirelli, Francesco Murano; “Il tempo passa†(Times is Passing…) , di Johannes Pfeiffer; “Intimaâ€, Donatella Schilirò.
Sarà esposta anche l’opera “Percorsiâ€, 2006, di Marinellia Pirelli, caposcuola dell’arte cinetica attiva a partire dagli
anni ’60, quale omaggio all’artista scomparsa lo scorso anno.
La curatrice
Gisella Gellini
Architetto, si è laureata a Firenze. Si è poi trasferita a San Paolo del Brasile, dove ha progettato importanti edifici, fra cui la facoltà di Arte e Musica Santa Marcellina e allestimenti storici in città brasiliane, oltre all’attività di consulente per il Centro di Studi e Ricerche dello Stato di San Paolo.
Ricercatrice della cultura della luce con particolare riferimento alla Light Art, collabora con Giuseppe Panza di Biumo, di cui ha curato nel 2009 l’esposizione di Dan Flavin al Museo Berardo, Lisbona. Nel 2009, durante Euroluce, è stata curatrice dell’esposizione di Nicola Evangelisti con l’opera “Light Bladeâ€a Villa Reale, Milano. Attualmente collabora e svolge attività didattica con il Laboratorio Luce e Colore del Politecnico di Milano. Scrive in riviste del settore e ha pubblicato testi sull’argomento, di cui di prossima uscita “Light Art in Italy 2009â€.
Luces. Light Art from Italy
Periodo: 09/04/2010 – 16/04/2010
ARCHAEOLOGICAL MUSEUM
Karmelitergasse 1
Francoforte – D
Tel. +49 069 21235896
Riferimenti e Note:
Il 24 marzo, alla Casa dell’Energia in Piazza Po 3 a Milano, viene presentata in anteprima “Luces. Light Art from Italyâ€
Patrocinio: Ente Nazionale Italiano Turismo ENIT e Camera di Commercio Italiana per la Germania di Francoforte, Comune di Torino, oltre alla collaborazione della Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma – Musei Capitolini
Ufficio Stampa:
LUPETTI EDITORI DI COMUNICAZIONE
Tel. 02202025
Pubblicato su ARTE.GO