Luminale nel monastero carmelitano

Museo ArcheologicoIl museo archeologico e l’istituto per la storia della città in occasione della Luminale di quest’anno invitano di visitare il complesso di edifici più vecchio e più bello della città cioè il monastero carmelitano (Karmeliterkloster).
Davanti e dentro la chiesa carmelitana (Karmeliterkirche), nella sede del museo archeologico, nove artisti di punta italiani hanno installato delle opere affascinanti le quali creano un legame tra passato e presente. Le opere presentate nel museo sono – cosi come anche l’architettura gotica della chiesa – messe in scena in modo emozionante e interpretata in maniera del tutto nuova. Gli artisti saranno presente all’inaugurazione il 9 aprile alle ore 18.30. La mostra viene curata da Gisella Gellini.

Il chiostro del monastero carmelitano, che è anche la sede dell’istituto per la storia della città, dal 11 aprile sarà luogo di proiezioni piramidali, un progetto del artista minimal James Turell, e di suoni meditativi di flauti giapponesi.
Lo scopo dell’evento di luce e di suono è l’esperienza dell’essenziale, al di la della quotidianità e della confusione di una grande città.

Il complesso monastico sarà aperto da domenica 11 aprile a venerdì 16 aprile, dalle ore 18 alle ore 22. Ulteriori informazioni sul sito www.luminapolis.com.

Pubblicato su FRANKFURT.de